V2-130-A tela media: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX V2-130-A realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee e classe 0, peso g/m² 120, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES per la classe 1, con collante Kerabond bianco (Mapei S.p.A.) per la classe 0 su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-180-A tela grande: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX V2-180-A realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee e classe 0, peso g/m² 150, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES per la classe 1, con collante Kerabond bianco (Mapei S.p.A.) per la classe 0 su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-180A2 tela rigata: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX V2-180A2 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee e classe 0, peso g/m² 150, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES per la classe 1, con collante Kerabond bianco (Mapei S.p.A.) per la classe 0 su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-180A3 spiga grande: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX V2-180A3 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee e classe 0, peso g/m² 180, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES per la classe 1, con collante Kerabond bianco (Mapei S.p.A.) per la classe 0 su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-180A5 tela fine: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX V2-180A5 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee e classe 0, peso g/m² 120, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES per la classe 1, con collante Kerabond bianco (Mapei S.p.A.) per la classe 0 su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-180A6 domino: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX V2-180A6 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee e classe 0, peso g/m² 180, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES per la classe 1, con collante Kerabond bianco (Mapei S.p.A.) per la classe 0 su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-180A8 diagonale: voce di capitolato Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX V2-180A8 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee e classe 0, peso g/m² 180, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES per la classe 1, con collante Kerabond bianco (Mapei S.p.A.) per la classe 0 su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-301-A fiamma: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX PLUS V2-301-A realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee, peso g/m² 275, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-302-A fiamma incrociata: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX PLUS V2-302-A realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee, peso g/m² 275, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
V2-304-A fasce: voce di capitolato
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX PLUS V2-304-A realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°. È ignifugo in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee, peso g/m² 275, fornito in rotoli di altezza di mm. 1000, posto in opera come da Modalità di Posa, con collante speciale di tipo GAVADES su supporto incombustibile, come da Certificati di prova.
Modalità di posa in opera
I tessuti GAVATEX, grazie al trattamento di apprettatura si applicano molto facilmente. Rientrano in classe B s1, d0 di reazione al fuoco, secondo le normative europee; in classe 0 con KERABOND bianco (Mapei) su supporto incombustibile, come da certificati di prova.
Preparazione del fondo: le superfici devono essere ben asciutte, prive di polvere e di residuo di vecchie tappezzerie, sgrassate. Applicare una mano di fissativo su superfici in gesso o particolarmente assorbenti.
Incollaggio: GAVADES: diluire con il 10% di acqua, fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, quindi stenderlo uniformemente sulla parete a rullo.
Consumi 200-350 g/m².
KERABOND bianco: miscelare con il 35% di acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo aiutandosi con agitatore per evitare la formazione di grumi.
Lasciare riposare per 5-10 minuti e mescolare nuovamente, quindi stenderlo uniformemente con spatola dentata (fine o media, dente dal n°2 al n°4).
Consumi 1300 g/m².
Posa: tagliare il tessuto abbondando di 5-10 cm. rispetto all’altezza della parete. Applicare a parete il lato interno del tessuto nel senso di srotolamento, verificandone l’appiombo. In caso di posa non perfetta, rimuovere il telo e riposizionarlo . Accostare i teli assicurandosi la continuita’ del disegno e pressare leggermente con spatola di plastica dal centro verso i bordi eliminando eventuali bolle d’aria, garantendo una perfetta aderenza. In presenza di superfici irregolari o nell’eventualita’ di rappezzo, e’ possibile sovrapporre i teli tagliando in corrispondenza della sovrapposizione e sfilando i due bordi tagliati.
Rimuovere immediatamente eventuali eccedenze di colla con una spugna umida. Quando il tessuto e’ ben asciutto, rifilare con taglierino.
Finitura e Tinteggiatura: per un migliore effetto estetico, applicare sul tessuto asciutto una seconda mano di adesivo GAVADES diluito al 30% di acqua. Lasciare asciugare e procedere alla tinteggiatura. Si consigliano pitture acriliche oppure smalti all’acqua lucidi o satinati.
Particolari effetti decorativi si possono ottenere con le tecniche della spugnatura, tamponatura velatura di colore, decorazioni artigianali, ecc.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo FULL103 preincollato sul retro e pre-tinteggiato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 200, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
ANALISI COSTI FULL103
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS130 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 125, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
ANALISI COSTI CLASS130
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo FULL130 preincollato sul retro e pre-tinteggiato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 175, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo FULL130 preincollato sul retro e pre-tinteggiato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 175, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS180 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 155, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS182 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 160, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS183 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 190, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS185 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 110, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo FULL185 preincollato sul retro e pre-tinteggiato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 165, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo FULL185 preincollato sul retro e pre-tinteggiato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 165, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS301 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 300, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS302 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 280, straight match →│←, cm 10; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS304 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 280, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo LOGO305, realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 200, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS305 realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 200, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Per ottenere la classe A1 di reazione al fuoco applicare con collante cementizio KERABOND bianco (Mapei S.p.A.).
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo EASY305 preincollato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 220, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo EASY305 preincollato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 220, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo EASY306 preincollato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 220, straight match →│← , cm 32; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
EASY307
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo EASY307 preincollato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 315, straight match →│← , cm 20; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo EASY308 preincollato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 25 m, peso g/m² 220, straight match →│← , cm 32; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo POWER200 magnetico; realizzato con speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 950, lunghezza 5,2 m, peso g/m² 1520, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto non tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo CLASS200; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 50 m, peso g/m² 195, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo FULL200 preincollato sul retro e pre-tinteggiato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 1000, lunghezza 30 m, peso g/m² 220, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo COLOUR-1 colorato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 980, lunghezza 25 m, peso g/m² 200, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo COLOUR-2 colorato; realizzato con filati speciali di fibre di vetro ottenuti in fusione ad una temperatura di 1400°.
Fornito in rotoli di altezza di mm 980, lunghezza 25 m, peso g/m² 200, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo ACUSTIC1 accoppiato ad uno speciale velo alveolare traspirante per l’assorbimento acustico.
Fornito in rotoli di altezza di mm 960, lunghezza 12 m, peso g/m² 465, free match →│○; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
Fornitura e collocazione di rivestimento in tessuto in fibra di vetro tipo GAVATEX articolo ACUSTIC2 accoppiato ad uno speciale velo alveolare traspirante per l’assorbimento acustico.
Fornito in rotoli di altezza di mm 960, lunghezza 12 m, peso g/m² 600, straight match →│←; cm 20; posto in opera come da Modalità di Posa con collante speciale di tipo GAVADES.
Classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo la specifica tecnica armonizzata EN 15102:2007 + A1:2011.
DESIGN, PER SUPERFICI SILENZIOSE
Il comfort acustico è l’elemento principale che contribuisce al benessere ambientale, migliorando la vita di chi parla, ascolta e vive lo spazio.
L’isolamento acustico degli ambienti in cui viviamo sta assumendo grande importanza nella dimensione contemporanea, in cui spesso è necessario preservare il silenzio per poter ascoltare il suono della propria intimità.
La nuova linea ACUSTIC è la soluzione ideale per ottenere una correzione acustica in modo semplice e non invasivo in ogni tipo di ambiente.
ACUSTIC è un tessuto di fibra di vetro accoppiato ad uno speciale velo alveolare per l’assorbimento acustico che aggiunge alle notevoli proprietà tecniche ed estetiche comuni a tutti i tessuti GAVATEX, quella della fono-assorbenza.
L’impiego di ACUSTIC alle pareti e/o a soffitto, riduce il riverbero e assorbe l’effetto eco, migliorando sensibilmente la qualità acustica dell’ambiente. L’alta capacità assorbente dello strato a muro permette di ridurre sensibilmente i rumori provenienti dall’esterno e la fuoriuscita di quelli emessi all’interno.
ACUSTIC non è soltanto fonoassorbente, ma può anche contribuire al risparmio energetico.
SCENARI SU MISURA
I tessuti ACUSTIC offrono una soluzione tecnica per rivestire le pareti interne degli edifici pubblici, privati e business, insonorizzando in maniera discreta e raffinata ogni tipo di ambiente.